COSA TROVERAI IN QUESTA PAGINA:
Torniamo a parlare di un argomento che sta molto a cuore ad ogni uomo, la cura della barba. La barba, infatti, può essere un elemento che rivoluziona la fisionomia di un viso maschile ed è molto importante curarla con attenzione (qualsiasi sia la sua lunghezza), in modo da avere un aspetto sempre ordinato ed evitando qualsiasi fastidio legato ad essa.
Ed è proprio dai disturbi che essa può procurare che quest’oggi vogliamo partire. Uno dei problemi più diffusi è sicuramente il prurito.
Barba che prude: quali potrebbero essere i motivi del prurito
La pelle del viso è una delle zone più delicate, per questo motivo può essere soggetta ad alterazioni e irritazioni. In base alla persona il prurito può variare e può essere più o meno fastidioso. Nel caso in cui il prurito dovesse diventare insopportabile, sicuramente il consiglio è quello di rivolgersi a un dermatologo per indagare al meglio le cause che lo provocano.
Il prurito si manifesta specialmente nella prima fase di crescita, per questo motivo molto spesso è consigliato l’Olio da barba 3 in 1: olio, siero e fluido per la stimolazione della crescita, in modo da arrivare ad una lunghezza “non pruriginosa” in tempi brevi.
Le principali cause di irritazione sono:
- Una scorretta rasatura
- Secchezza della cute
- Scarse igiene, con intervento di batteri, funghi e virus
Quali sono i rimedi e come eliminare il prurito della barba
Corretta rasatura della barba
Il primo passo per evitare fastidiose irritazione è eseguire un’attenta e corretta rasatura. Le conseguenze della poca cura di questo gesto possono essere disturbi come follicolite, peli incarniti e forfora, che oltre ad essere antiestetici e fastidiosi possono provocare infezioni anche più insistenti. Il pre e il post rasatura sono importanti quanto il gesto.
Per prima cosa è necessario ammorbidire la barba e utilizzare sostanze grasse e lenitive, in modo da creare una protezione per la pelle.
Il secondo passo è la cura del gesto; il miglior rimedio per evitare le irritazioni è “seguire” la propria barba, cercando di evitare il contropelo.
Infine è importante un buon prodotto dopobarba idratante, disinfettante e lenitivo, prestando attenzione anche a lasciare respirare la pelle il più possibile (evitare indumenti in fibre sintetiche non traspiranti).
L’ultimo consiglio, molto spesso sottovalutato, riguardo la rasatura è la scelta del metodo. Metodi più classici come lamette, rasoi di sicurezza e forbici o rasoi elettrici moderni devono essere scelti in base alla lunghezza e spessore della propria barba, oltre alla praticità.
Idratazione, morbidezza e cura della barba lunga
Una volta affrontato l’argomento della rasatura e una volta raggiunta la lunghezza desiderata è bene capire come tenere pulita e ordinata la barba.
Partendo dall’igiene, è importante lavare accuratamente la cute al di sotto della barba. Essa può essere un vero e proprio ricettacolo di batteri, virus, funghi e smog, i quali mischiati a cellule morte della pelle e sudore possono creare rossori e irritazioni (senza contare i possibili cattivi odori). I migliori detergenti per la barba, tuttavia, non devono essere eccessivamente aggressivi, in modo da non alterare il ph della pelle e danneggiare l‘equilibrio lipidico della pelle. è consigliabile lavare la barba circa un paio di volte alla settimana.
Un buon balsamo barba, come il LINCOLN Balsamo Barba Uomo – Balsamo per barba idratante e ammorbidente, è perfetto per lo styling barba può aiutare molto ad ammorbidire la barba già durante il lavaggio, in modo da pettinarla e modellarla con facilità dopo l’asciugatura. Quest’ultima è un altro punto importantissimo, sia per evitare arrossamenti, sia per evitare un eventuale brutto raffreddore. I metodi migliori sono sicuramente tamponare con un asciugamano pulito, oppure, con phon a velocità e calore ridotti.
Styling
Nonostante il lavaggio sia importante, non può essere una pratica quotidiana, ma lo styling lo è necessariamente. Modellare la barba e renderla presentabile è un gesto importante sia a livello estetico che di salute della stessa. In base alla lunghezza e allo spessore, tuttavia, questo gesto può diventare davvero difficoltoso; per questo motivo è necessario utilizzare alcune accortezze.
Pettinare e modellare la barba può essere davvero semplice attraverso l’utilizzo di ammorbidenti naturali, che possono essere utilizzati quotidianamente, come il Balsamo Naturale, con Burro di Karitè e Olio di Ricino. è sufficiente applicare poco prodotto in maniera uniforme per poi pettinare seguendo il verso naturale.
Inoltre, è necessario ricordare che una barba morbida non è soltanto più semplice da modellare, ma è garanzia salute della cute. Per questo motivo i prodotti naturali per ammorbidire e lubrificare anche la cute sono da applicare con costanza come ad esempio L’Oréal Paris Men Expert Barber Club, Olio Viso e Barba Lunga, Con Olio Essenziale di Legno di Cedro, 30 ml.