L’ampio e variegato mondo della barba maschile, continua ad attirare la nostra attenzione e a destare il nostro interesse.
Oggi ci occupiamo, infatti, di approfondire un argomento di grande attualità come la cura della barba stessa.
Abbandonato da tempo lo stereotipo del maschio dal look fintamente trasandato che si caratterizzava per una barba incolta e disordinata, ma straordinariamente affascinante, negli ultimi anni la barba è diventata una sorta di accessorio a cui pare difficile rinunciare.
Non ci sono limiti anagrafici; la barba può essere indossata a qualsiasi età purché sia ben curata e quasi scolpita geometricamente.
La barba, ai nostri giorni, è diventata una sorta di status symbol simbolo di forza, virilità e affidabilità e richiede una cura quasi maniacale per mantenersi sempre tale.
Oltre al taglio giusto, quello che maggiormente appare in grado di valorizzare l’ovale maschile, diventa essenziale mantenere la barba pulita e pettinata; l’impiego dei prodotti giusti e degli strumenti migliori, uniti, ad una certa costanza maschile diventa un connubio essenziale per avere una barba sempre perfetta.
Come prendersi cura della barba?
Per avere una barba folta e ben curata è indispensabile investire del tempo in alcuni passi fondamentali che possono essere considerati una sorta di routine di bellezza.
In primo luogo è necessario occuparsi della pulizia della barba; ogni giorno, contestualmente, alla detersione del viso è bene non scordarsi anche del lavaggio della peluria utilizzando, preferibilmente, un sapone neutro ed acqua tiepida. Dopo la pulizia, essenziale, per la salute del pelo, è ancor più importante asciugare con cura i residui di acqua per evitare la proliferazione di funghi nella parti più nascoste.
Un lavaggio più accurato, inoltre, può essere effettuato in occasione della doccia; è possibile applicare sulla barba una noce di shampoo per capelli e, a seguire, un filo di balsamo per ammorbidire i peli rendendoli più docili alle cure successive.
Se possibile, inoltre, è bene nutrire adeguatamente la barba con prodotti specifici. Se non avete mai provato un olio specifico per barba è arrivato il momento di farlo. Si tratta di un prodotto che, utilizzato quotidianamente e fin dalle prime fasi della crescita, aiuta ad ammorbidire e nutrire il pelo allontanando il rischio di incorrere in prurito o, ancor, peggio in fastidiosissima forfora.
Se la barba è corta sono sufficienti due o tre gocce di unguento, se, al contrario, possedete una barba più lunga e folta (modello hipster) sarà necessario abbondare. Dopo aver scaldato l’olio fra le mani, applicatelo innanzi tutto contro pelo avendo cura di arrivare alla base per nutrire la pelle sottostante e, successivamente, ripassate, con cura, in direzione opposta.
Al termine della stesura è arrivato il momento di spazzolare o pettinare la barba.
Perché pettinare la barba?
Ci sono molti buoni motivi per non dimenticare di pettinare la propria barba. Si tratta, innanzi tutto, di una procedura indispensabile per la salute del pelo che, pettinato accuratamente, è meno incline ad annodarsi.
Una barba folta, priva di nodi e adeguatamente nutrita è immediatamente più gradevole; una buona pettinata, inoltre, previene il deposito di sporcizia e di impurità alla base del pelo con conseguenti benefici non soltanto a livello estetico.
Una barba compatta, ma pettinata con cura non passa inosservata mentre una peluria rada con crescita a chiazze o non uniforme può essere aggiustata con pettine o spazzola in modo da essere più piacevole alla vista.
Come pettinare la barba?
Benché la barba possa essere pettinata anche a secco, vi consigliamo, prima di iniziare la procedura, di applicare un velo di olio che aiuterà a districare i nodi e apporterà un’azione di benessere al pelo.
In secondo luogo, inoltre, vi consigliamo di scegliere l’accessorio giusto. Meglio un pettine oppure una spazzola da barba?
La scelta, in questo caso, è molto personale e, ovviamente, dipende da quale tipo di barba si possiede. Una barba lunga e folta potrà essere spazzolata con cura e rifinita con una pettinata finale, mentre una peluria più rada, i baffi e le basette necessitano quasi sicuramente di un pettine di buona fattura.
A seconda della quantità di peli e della porzione di viso da trattare, inoltre, è bene scegliere con cura un pettine a denti larghi (per barbe folte e porzioni più ampie da trattare) oppure a denti stretti per una barba in crescita, rada oppure per piccole zone del viso.
Nulla vieta, naturalmente, di abbinare una buona spazzolata ad una pettinata successiva. In ogni caso è sempre bene utilizzare accessori di buona qualità e agire con delicatezza pettinando dalla radice verso la punta del pelo per non creare piccoli traumi. La manualità da adottare nell’uso di un pettine è legata al buon senso; fermandosi in caso di intoppi e nodi profondi si evitano danni maggiori e utilizzando poca pressione nel movimento è essenziale per la cura della barba ed il suo mantenimento in salute nel tempo.
Quali sono gli strumenti necessari?
Oltre all’utilizzo di un buon olio, quindi, gli strumenti indispensabili per una buona pettinata della barba sono due:
– pettine;
– phon.
Il mercato offre una vasta gamma di pettini per barba; in legno, plastica o in acciaio e dalle forme più diverse. Il nostro consiglio è quello di scegliere in base alla propria barba privilegiando accessori di buoni qualità ed adeguati alle proprie esigenze.
Un primo aspetto, oltre al materiale, riguarda, naturalmente, i denti del pettine; una barba folta e riccia potrebbe non sopportare i denti stretti, troppo stressanti per il pelo, mentre una barba liscia troverà perfetti anche i modelli con denti più ravvicinati.
Diciamo che un pettine con denti a media distanza potrebbe essere il compromesso migliore. Nella scelta, inoltre, è bene preferire modelli con punte arrotondate in modo da non danneggiare la pelle con movimenti bruschi.
Per quel che concerne, infine, l’utilizzo del phon, benché oggetto di pareri discordanti, noi siamo dell’avviso che sia un accessorio indispensabile nella cura della barba. Il phon, non danneggia il pelo a meno che non venga utilizzato in modo scorretto; temperature troppo elevate o tempi di esposizione prolungati possono seccare il pelo e l’epidermide, ma se impiegato correttamente, il phon, permette di asciugare rapidamente il pelo evitando il ristagno di acqua ed aiuta a modellare anche le barbe più lunghe e folte.
Quali sono i pettini di barba consigliati?
Una volta individuati tutti i benefici legati alla cura della barba e all’uso corretto degli strumenti, ti segnaliamo, ora, qualche modello disponibile sul mercato che riteniamo molto interessante.
BFWood Pettine Tascabile per Barba e Baffi – in Legno di Sandalo (con Custodia in Pelle)
- Disegno 2 in 1, denti larghi per districare in nodi e denti fini per pettinare barba e baffi
- Facile da portare ovunque, per poterlo usare al lavoro o in palestra
- Sono possibili differenze di colore per la natura stessa del legno di sandalo
Si tratta di un modello agile, con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo perfetto per districare i nodi e per rifinire barba e baffi. In considerazione delle dimensioni ridotte e della maneggevolezza del prodotto può essere la scelta giusta per chi viaggia e per chi vuole prendersi cura in ogni luogo della propria barba.
Pettine per la barba Camden Barbershop Company
Realizzato in legno di pero, è un prodotto di qualità particolarmente elevata, molto robusto e antistatico è perfetto per l’applicazione accurata dell’olio da barba. La custodia, compresa, nel prezzo aggiunge un tocco glamour e di praticità all’accessorio.
Kit di Camden Barbershop per la cura quotidiana della barba
In confezione pratica, sicura ed elegante, il kit completo per la cura della barba costituito da spazzola e pettine realizzato in legno di pero. Si tratta di un accessorio completo ed adatto a qualsiasi tipo di barba con, incluso nel prezzo, l’accesso ad un pratico e-book ricco di consigli per la cura della barba.
Eberbart: il Pettine da barba in legno (Legno Sandalo e Custodia inclusa)
Realizzato in legno di sandalo, leggero, ma resistente il pettine è adatto a lisciare e pulire la barba ed i baffi. Maneggevole e compatto è adatto ad essere facilmente trasportabile. L’e-book gratuito sulla cura della barba impreziosisce il set.
Captain Fawcett Pettine Barba Captain Fawcett (82T)
Il pettine, elegante e sofisticato, realizzato a mano in colorazione tartaruga è leggero e pratico. Venduto senza custodia.