Oggi andremo a recensire uno dei migliori, probabilmente il migliore, rasoi presenti sul mercato: il famigerato Muhle R41.
Adatto a persone che cercano una sensazione di freschezza e morbidezza come appena usciti dopo una sessione con il proprio barbiere di fiducia.
Consigliato a chi ha già una certa dimestichezza con la rasatura tradizionale, questo perché la lametta scorre ruvidamente sulla pelle compiendo il suo lavoro in maniera impeccabile.
Rasoio Muhle R41: perché è definito lo Squalo?
Viene definito “aggressivo“, ma tale termine è certamente un’esagerazione. Il Muhle R41 è un rasoio che ha carattere: passa sulla pelle in maniera decisa e per chi ha mani esperte non sarà un problema gestire lo “Squalo“.
Già, è proprio così che viene soprannominato per via del suo pettine molto pronunciato, il quale richiama, per l’appunto, la dentatura di uno squalo. La sua testina a forma di rastrello ha un’apertura che elude gli impedimenti presenti sulla barba di qualsiasi genere. Lo Squalo è sicuramente raccomandato per chi ha una peluria densa e cerca un valido alleato per abbellire e rendere più accattivante il proprio viso. Ricordiamo che per i neofiti della rasatura tradizionale questo compagno deve essere un punto di arrivo e non di partenza, così da non creare spiacevoli sensazioni durante le prime fasi da “barbiere fai da te”. Passiamo ora alle caratteristiche tecniche per i più appassionati.
Partiamo col dire che è un rasoio dalla massima sicurezza di elevato prestigio. L’ingegneria tedesca Muhle sfrutta tutto il suo genio e lo imprime nelle tre sezioni del R41: manico, barra di sicurezza e testina. Con il suo peso di quasi 70 grammi risulta abbastanza leggero ed estremamente facile da montare. Per inserire la lametta (si consiglia una rigida o semi-rigida) basta svitare il manico, dividere la parte superiore da quella inferiore, inserire la lametta e avvitare tutto sull’asta e… voilà! Siamo pronti a procedere per avere una rasatura perfetta, che tanto cerchiamo, per le prossime 24 ore.
Grazie alla sua semplicità risulta intuitivo da smontare e dunque pulire. L’operazione non presenta nessuna difficoltà nemmeno per chi è alle prime armi con un rasoio a pettine aperto.
L’impugnatura robusta, costituita dal miglior acciaio tedesco, ma è più leggera di quello che da a vedere. Esteticamente un fiore all’occhiello della sua categoria risulta un po’ scivoloso all’uso (soprattutto quando si hanno le mani umide) per via della sua zigrinatura non così profonda, ciò non va però a togliere punti alla prestazione del rasoio; serve solo essere decisi quanto lo è lui!
Il pettine abbraccia il pelo in maniera accogliente, unendo strutture di open comb a quelle di closed comb, quindi sulla pelle avremo una sensazione di determinazione, ma anche di comprensione. Lo Squalo è autorevole, non autoritario, fa uscire la lametta di poco e allo stesso tempo la fa sentire ferma e combattiva sul viso. Ma perché è così incisivo al tatto? Cerchiamo di rispondere in modo semplice a questa domanda.
A prima vista non sembra essere così pericoloso o affilato, ma appena appoggiato sulla pelle si capisce fin da subito che si ha a che fare con una “dentatura” non comune. Se osserviamo la barretta di sicurezza è a pettine semi-aperto, il che è sinonimo di efficienza. La pendenza dei denti sfiora i 90 gradi (questa pendenza è più incisiva rispetto ai comuni rasoi) ciò porta ad una maggiore esposizione della pelle. Come detto in precedenza è un rasoio che va maneggiato con cura al fine da evitare spiacevoli inconvenienti.
Se saprete dosare decisione e flessibilità durante la rasatura il risultato sarà corrispondente alle vostre aspettative. Abbiate pazienza e non correte nella fase preparatoria alla depilazione: radetevi dopo una doccia, oppure prima riscaldate il viso con impacchi di acqua calda; preparate tutto l’occorrente pre e post depilazione, cioè crema e sapone più adatto per la vostra pelle; ricordate che lo Squalo “morde”, quindi non premete con forza, ma fate danzare il rasoio con la vostra curvatura del volto; seguite l’angolatura della testa (si consiglia 45 gradi); non usate lamette troppo taglienti sin da subito ed infine andate per step, non serve subito aggredire il viso con le così dette rasature in tre passaggi. Seguendo questi banali passaggi realizzerete quello che ogni cultore della rasatura sogna: la BBS, ossia pelle liscia come il culetto di un bambino.
Perché è uno dei modelli più scelti su Amazon
Il Muhle 41 è sicuramente il top di gamma dei rasoi: rapporto peso/qualità molto elevato, esteticamente inattaccabile, perfetto per la rasatura tradizionale, pratico e intuitivo, ed ecco perché è il rasoio più venduto su Amazon. Nella nostra guida trovi tutti i Migliori Rasoi Elettrici più apprezzati dagli utenti.
Il suo voto attualmente è di 4,7 stelle e leggendo le recensione si può capire come questo gioiello incute timore alla maggior parte dei compratori, timorosi di fare la fine di Van Gogh, ma è elemento che salta più decisamente all’occhio è che nessuno di essa si sia pentito della scelta fatta.
Nello Squalo hanno trovato quello che cercavano riscoprendo una pelle pura e priva di ogni qualsivoglia difetto estetico indesiderato. Viene descritto come il Dio dei rasoi e noi non possiamo che essere d’accordo.