Nell’articolo di oggi vedremo in alcuni semplici passi come eseguire una rasatura perfetta con il rasoio a mano libera, per una barba sempre top!
Occorrente per una rasatura con rasoio a mano libera:
– rasoio
– pennello da barba
– ciotola in plastica
– sapone da barba o crema
– dopobarba
Preparare la barba alla rasatura
Il primo passo fondamentale per ottenere una rasatura ottimale è senz’altro quello di effettuare una preparazione del viso da radere, in modo da avere risultati perfetti.
Si procederà preparando la pelle, lavandola con acqua tiepida e lubrificandola con un apposito prodotto. Ricorda che se la barba è umida e morbida si raderà molto più facilmente, infatti, se avrai notato, alcuni barbieri avvolgono il viso con un tessuto caldo e umido prima di procedere alla rasatura.
Per un risultato top puoi seguire le tecniche del barbiere, oppure scegliere di raderti appena uscito dalla doccia calda.
Dopo di che, sarà necessario eseguire l‘insaponatura, mettendo una noce di crema da barba in una ciotola di plastica. Il pennello andrà immerso preventivamente in acqua calda, poi scolato dell’acqua in eccesso e intinto nella ciotola, dove mescolerà la crema fino al formarsi di una schiuma densa.
Dopo aver applicato la schiuma sul viso con movimenti circolari puoi iniziare la rasatura, ma occhio a queste semplici regole:
– per prima cosa cerca di fare pratica nell’impugnatura del rasoio a mano libera. Può sembrare uno scherzo ma è un’operazione che necessita di particolare attenzione. Leggi il paragrafo sottostante per imparare ad impugnare il rasoio correttamente e in modo sicuro ed efficace.
– procedi con movimenti che seguono la crescita dei peli, possibilmente lenti e uniformi e non raderti contropelo: potresti favorire la comparsa di peli incarniti e fastidiosi e antiestetici graffi.
– posiziona la lama del tuo rasoio formando un angolo di circa 30°: l’angolatura deve essere precisa poiché se si eccede si può rischiare di tagliarsi, se invece l’angolo è troppo piccolo il rasoio non taglierà.
– non esercitare troppa pressione durante la rasatura: il rasoio farà tutto da sè
Radersi con il rasoio a mano libera: come procedere
Dopo aver preparato il viso e appreso le raccomandazioni che abbiamo riportato sopra, procedere alla rasatura con rasoio a mano non sarà poi così difficile. Inizia, dunque, dalla parte destra del volto, poggiando le dita della tua mano sinistra poco più in alto dell’orecchio destro e tira la cute verso l’alto, per renderla liscia e facile da radersi.
Quindi, procedi con il rasoio verso il basso, mai contropelo, finché non avrai tolto la peluria da metà guancia. Da qui procedi come prima, tirando con la mano sinistra il centro della guancia e stendendo la pelle: continua a radere fino alla mascella ed eventualmente il collo, finché tutta la parte destra non sia perfettamente libera dalla barba.
Presta particolare attenzione quando passi a radere la mascella: procedi inclinando il capo verso dietro e tirando, come prima, la pelle, quindi segui la direzione del pelo e fai scivolare il rasoio delicatamente.
Per radere la parte restante del viso, la sinistra, è buona norma continuare a “tirare” la pelle con la mano destra, a meno che non si sia ambidestri o mancini. Si procederà come per il lato destro, stendendo la pelle verso l’alto e tenendo il rasoio saldamente in mano con la punta rivolta in alto, e radendoci verso il basso, sempre contropelo per evitare irritazioni e taglietti.
Dopo aver terminato la rasatura del viso si passerà alla mascella, inclinando il capo all’indietro e seguendo la direzione del pelo, tirando leggermente la pelle per far lavorare meglio il rasoio.
Successivamente, completati i due lati del viso, si passa a radere il labbro superiore, tirandolo verso il basso, stirando la pelle e passando il rasoio verso il basso.
Per radere il mento si procederà tirando verso il basso, facendo attenzione a non insistere più volte sugli stessi punti, essendo la pelle del mento e del collo molto sensibile e delicata e, dunque, soggetta a irritazioni.
Come impugnare il rasoio
Utilizzare un rasoio a mano libera potrebbe sembrare complicato per chi è alle prime armi e ha sempre prediletto rasoi commerciali o macchinette da barba elettriche. Tuttavia, impugnare un rasoio manuale è abbastanza semplice, se si esegue la tecnica giusta: poni le dita sul retro della lama e posiziona il mignolo sulla linguetta, detta poggiadito; il pollice, invece, va sul lato della lama.
Chi adopera questo modello di rasoio assicura che questa presa garantisce un controllo ottimale della lama ed una rasatura perfetta. Con un pò di pazienza e di esperienza si potrà, in poco tempo, divenire abili e radersi con rasoio a mano libera con destrezza e disinvoltura!