Miglior Rasoio Elettrico » Rasoio elettrico » Il rasoio Philips S1310/04: la recensione completa

Il rasoio Philips S1310/04: la recensione completa

Panoramica generale del dispositivo

Se rasarsi senza utilizzare delle schiume da barba che sono tutt’altro che ottimali poste sul proprio volte, allora occorre necessariamente usare questo rasoio elettrico, che con le sue testine tende a essere un prodotto veramente unico e in grado di rispondere perfettamente a tutte le proprie esigenze.

Questo strumento, infatti, fa in modo che ogni singola rasatura possa avvenire in maniera perfetta e allo stesso tempo riesce a garantirvi l’occasione di evitare che ogni genere di imperfezione possa palesarsi sul vostro volto. Pertanto, grazie a questo strumento, il concetto di rasatura tende a essere perfetta e piacevole da vedere, senza che possano esserci difficoltà di ogni tipologia.

La prestazione e l’alimentazione

Il rasoio elettrico Philips S1310/04, la manutenzione

Quando analizziamo questo modello di rasoio elettrico, è possibile notare fin da subito come lo stesso si contraddistingua per esser particolarmente potente. Le tre testine fanno in modo che la rasatura avvenga in tempistiche molto rapide e allo stesso tempo si ha pure l’occasione di avere la pelle completamente liscia.

Utilizzando poi la funzione di regolazione della lunghezza del taglio, la quale riesce a essere abbastanza piacevole e rapida da sfruttare, si ha l’occasione di tramutare la rasatura in un procedimento immediato e soprattutto privo di eventuali sbavature.

Pertanto, grazie a questa caratteristica, il piacere di radersi il volto diviene sempre più elevata. Se invece si analizza l’autonomia della batteria, questa tende a essere abbastanza buona, seppur nel lungo periodo questa tenda a perdere parecchi punti. Di conseguenza un ottimo strumento dotato di una funzione di ricarica rapida che permette a tutti gli effetti di radersi il volto, o di accorciare la barba, senza alcuna difficoltà.

Struttura e design del rasoio elettrico

La struttura di questo modello di rasoio elettrico è molto semplice e probabilmente proprio per questo genere di caratteristica tale modello riesce a contraddistinguersi dalla massa sul mercato. Inoltre occorre sottolineare anche un ulteriore pregio del suddetto modello di rasoio elettrico, ovvero il fatto che questo riesce a offrire delle funzioni abbastanza potenti e piacevoli senza, però, essere ingombrante.

Il rasoio Philips S1310/04: è ricaricabile e con sistema CloseCut.
Se ti radi tutti i giorni questo è uno strumento veloce e pratico da utilizzare che ti rivoluzionerà la vita.

La struttura, però, tende a essere poco resistente all’acqua, cosa che potrebbe essere vista come negativa.

Di conseguenza questo rasoio elettrico, viste le sue dimensioni e la disposizione abbastanza semplice delle testine rotanti, riesce a contraddistinguersi in maniera ottimale per essere abbastanza piacevole e soprattutto per garantire il massimo grado di semplicità durante l’utilizzo, dettaglio che non si deve assolutamente sottovalutare.

I pro e i contro del rasoio elettrico

I pro di questo rasoio elettrico sono tutti da ricercare nell’incredibile resistenza delle testine rotanti, che garantiscono l’opportunità di effettuare una rasatura ottimale del volto senza alcuna perdita di tempo e ovviamente senza che i peli della barba vengano strappati.

Questi vengono intrappolati nelle testine e ciò garantisce un taglio abbastanza rapido e preciso, evitando quindi che possano nascere delle potenziali situazioni di danneggiamento dello strumento. Inoltre occorre anche parlare del fatto che la sua impugnatura ergonomica e molto pratica riesce a tramutare questo modello di rasoio in un vero e proprio alleato per chi vuole radersi con estrema semplicità.

Il lato negativo è dato dalle eccessive operazioni di manutenzione che sono richieste per avere lo strumento sempre pronto per essere sfruttato.

Questo, infatti, tende a sporcarsi eccessivamente dopo una rasatura della barba, quindi per sfruttare al massimo della potenza delle testine, occorre necessariamente utilizzare l’apposita spazzola da barba per rimuovere i residui dei peli della rasatura, facendo in modo che il risultato finale possa essere in grado di rispondere in modo ottimale a tutte le proprie richieste.

Conclusioni e considerazioni finali

Il rasoio Philips S1310/04

Come per altri modelli, occorre sottolineare il fatto che questo tipo di rasoio tende a essere fin troppo classico e pertanto potrebbero presentarsi delle situazioni che tendono a essere complicate da fronteggiare.

Questo strumento riesce a essere comunque a essere in grado di offrire il massimo grado di precisione nella rasatura, evitando quindi che possano esserci delle zone della barba che potrebbero non essere rasate al massimo.

Di conseguenza bisogna anche prendere in considerazione il fatto che, trattandosi di un rasoio molto semplice, alcune funzioni che sono maggiormente dettagliate sono assenti, quindi la rasatura del volto potrebbe non essere così precisa come si potrebbe credere in un primo momento.

Pertanto voglio aggiungere come questo modello è ideale qualora si voglia effettuare una rasatura abbastanza semplice del proprio viso, senza alcun genere di caratteristica particolare che riguarda appunto tal procedura.

Se questo rasoio non ti ha convinto, guarda i migliori rasoi elettrici del 2020.