Miglior Rasoio Elettrico » Cura della barba » Forfora della barba: dalle cause alle soluzioni

Forfora della barba: dalle cause alle soluzioni

In questo articolo ci immergeremo nel mondo della cura della barba e in particolare andremo a scoprire cosa causa la forfora nella barba e quali sono le soluzioni per risolvere tale problema. Conosciuta anche come dermatite seborroica, la forfora colpisce moltissime persone e in questo caso si manifesta negli uomini sul cuoio capelluto o nella barba. Questo crea non poco fastidio in questi ultimi in quanto la cute si manifesta arrossata, secca e squamosa. Non perdiamo altro tempo e scopriamo quali sono i fattori scatenanti della forfora.

Cosa causa la forfora nella barba?

Molto importante conoscere quali sono le cause di un particolare problema perché consente di combattere meglio il problema e di individuare le migliori soluzioni per ogni caso specifico. Una delle prime cause che segnaliamo è la presenza di un particolare fungo che vive sulla pelle dell’uomo che si nutre del sebo che producono le ghiandole. E’ conosciuto con il nome di Malassezia Globosa, che produce sostanze di scarto, cioè l’acido oleico che provoca delle reazioni negli uomini con pelli più sensibili. Tutto questo processo contribuisce alla comparsa di dermatite seborroica che a sua volta svilupperà la forfora e favorirà la comparsa di macchie rosse sotto la barba.

Altro motivo per cui la forfora prolifera è il naturale processo di ricambio cellulare. Questo normalmente accade più o meno dopo 30 giorni ma se una persona ha problemi di forfora e presenta anche eczemi alla barba, il ricambio cellulare avviene molto prima, cioè dopo solo 7-10 giorni. Questo provoca una massiccia e incontrollata presenza di cellule morte che fanno fatica a staccarsi dalla pelle del viso. Questo processo, chiamato anche desquamazione, se non avviene provoca fastidioso prurito alla barba, rossore, pelle secca e screpolatura.

L’ultima ipotesi è che non si tratta di forfora ma semplicemente di pelle secca. L’unico sintomo che si manifesta quando si ha questo problema sarà semplice prurito localizzato nella zona della barba.

2 fattori da non trascurare quando si presenta la forfora sulla barba

La forfora nella barba crea disagi personali ma anche sociali, in quanto avere dei pezzetti bianchi nella propria barba non è di certo piacevole e bello alla vista. Anzi, è molto antiestetico. Comunque, dei rimedi alla forfora esistono e sono universali, cioè adatti ad ogni causa prima elencata che scateni la forfora. Molti di questi dovrebbero addirittura rientrare in una regolare routine di cura della propria barba in modo tale da mantenerla pulita e soprattutto, in buona salute.

Il primo rimedio consiste nel lavare la barba. Fare questo regolarmente è fondamentale per combattere la presenza di forfora nella barba. Per fare questo bisogna munirsi di uno shampoo adatto. Quindi sono da evitare gli shampoo che si usano solitamente per i capelli in quanto risulterebbero aggressivi e nocivi per la barba e per la cute sottostante. Lo shampoo giusto deve essere delicato e devono svolgere un’azione detergente, in grado di eliminare sostanze nocive e la sporcizia intrappolata nei peli. A questo proposito, lo shampoo Briganti Italiani da 100 ml realizzato con ingredienti naturali, cioè i semi di canapa, è un ottimo prodotto adatto al lavaggio della propria barba. L’applicazione dello shampoo deve avvenire tramite dei massaggi molto delicati e lenti, in modo tale che il prodotto penetri in profondità e arrivi anche alla pelle. Importante lasciare lo shampoo sulla barba per 2-3 minuti per poi procedere con risciacquo accurato con acqua non troppo calda, perché essa seccherebbe ulteriormente la pelle.

Essenziale anche avere un buon programma di esfoliazione della pelle, soprattutto se si soffre di pelle molto secca o di un ricambio di cellule molto veloce, problema che crea un accumulo eccessivo di pelle morta. Esfoliare la pelle è molto semplice in quanto si necessita di una spazzola da barba, possibilmente con setole morbide. Questo permette durante l’operazione, che può avvenire prima di un lavaggio, di non irritare ulteriormente la pelle già arrossata. Se non si vuole utilizzare la spazzola è possibile procedere con l’esfoliazione con un guanto esfoliante solo se la barba non è eccessivamente lunga e folta.

Come risolvere il problema della pelle secca che influisce sulla barba

Altro fattore importante è l’idratazione della pelle e della barba. Questo, a seconda del problema che causa la forfora, è una delle soluzioni migliori per garantire il benessere e la salute della barba. In questo caso possono essere usati degli olii idratanti e balsami, prodotti molto facili da spalmare sulla pelle sotto la barba e sulla barba stessa.

Officine della Barba ALCHIMISTA: un Balsamo Biologico, Idratante e Lenitivo ricco di Burro di Karitè, Olii Naturali e Aloe Vera!
Officine della Barba ha realizzato questo balsamo da utilizzare quotidianamente per una barba morbida, in salute e con un piacevole profumo stile inglese. L'utilizzo continuativo migliora significatamene la presenza di desquamazione e forfora sul viso e previene irritazioni e prurito

Il balsamo ammorbidente per barba ALCHIMISTA è un prodotto creato da Officine della Barba che contiene ingredienti naturali come burro di karité, aloe vera e olii naturali, ottimi alleati da applicare sulla barba o sul viso per garantire morbidezza e idratazione.

Un olio da barba dal profumo inconfondibile infuso di oli essenziali preziosi di argan, vinaccioli, jojoba, albicocca, mandorla
Il classico di Mr Burton è il fiore all'occhiello di una gamma completa e spensierata. Ingredienti e profumi sono coordinati in modo ottimale con note di arancia, patchoulia, bergamotto, cedro e cannella. Otto oli essenziali rendono questa fragranza inconfondibile, di giorno ha un profumo sempre diverso, maschile, dolce, misterioso.

Anche l’olio da barba Mr. Burton’s versione Classic è un prodotto di alta qualità che ha come scopo quello di donare alla barba morbidezza e un aspetto sorprendente alla vista e al tatto.

Come impedire che la forfora si ripresenti: i rimedi 

Nonostante tutte le cure che si possono avere per la barba, la forfora è un problema che purtroppo, anche dopo molto tempo, tende sempre a ripresentarsi. Quindi, oltre che adottare delle misure quotidiane di pulizia della barba volte ad eliminare la forfora dalla barba, è importante sapere anche in che modo è possibile prevenire la sua comparsa attraverso una serie di accorgimenti.

Il consiglio principale è di non esagerare con l’applicazione di shampoo sulla barba perché, anche se quest’ultimo è molto delicato, dosi eccessive possono lo stesso risultare dannose per la barba e anche per il viso, rendendo la pelle molto più irritabile.

Il secondo accorgimento prevede di saper riconoscere lo stato di salute della pelle. Quando è distesa e morbida, allora è in buona salute. Se al tatto invece si presente molto irritabile e pruriginosa, bisogna intervenire subito applicando degli olii per barba che con le loro proprietà provvederanno ad ammorbidire la pelle ma anche la barba.

Come eliminare la forfora dalla barba?

Oltre a questo, è possibile regolare attraverso l’alimentazione e uno stile di vita sano la produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee che si trovano sotto la cute del viso. Questo vuol dire consumare molta acqua al giorno, assumendone una quantità tra 1,5-2 litri al giorno in modo tale da tenere alto il livello di idratazione della pelle così che essa mantenga la sua elasticità e morbidezza. Per quanto riguarda i cibi, è consigliabile evitare o semplicemente ridurne le quantità di quelli che contengono molti zuccheri e grassi idrogenati, che rendono la pelle molto più grassa e favorendo così la nascita del fungo responsabile della forfora. Evitare prodotti per barba e viso a base alcolica in quanto l’alcol rende la cute molto più secca.

Se il problema della forfora dovesse essere più tenace del solito, rivolgersi ad un dermatologo che riuscirà ad individuare la causa della forfora e consigliarvi medicinali o prodotti specifici per funghi e microbi può essere rilevante per far si che il problema sia eliminato una volta e per sempre.