Miglior Rasoio Elettrico » Cura della barba » Uomo Calvo Con La Barba: i tagli più adatti

Uomo Calvo Con La Barba: i tagli più adatti

COSA TROVERAI IN QUESTA PAGINA:

La barba è sempre più di moda, in quanto contribuisce a donare carattere e personalità all’uomo che la porta. Questo risulta essere particolarmente vero per i pelati, dal momento che la perdita dei capelli viene spesso vissuta in maniera negativa, col rischio di un calo di autostima e sensazione di ridotta mascolinità. Fare crescere la barba consente a un individuo calvo di apparire più attraente, distinto e virile, migliorando la percezione che ha di sé stesso e facendolo sentire meglio.

Non è, tuttavia, sufficiente lasciare crescere la barba, la quale se lasciata incolta rischia di apparire grezza, conferendo un aspetto poco piacevole e trasandato. Risulta pertanto opportuno prendersene cura in maniera adeguata, mantenendola idratata e ordinata, adottando uno stile adatto alla forma del proprio volto. Vediamo assieme i migliori tagli di barba per un uomo calvo.

La barba di 3-5 giorni

Si tratta di una barba molto corta, adatta per chi vuole cominciare a farla crescere e non desidera dovervi dedicare grande attenzione. Si tratta infatti di uno stile che non richiede una particolare manutenzione, se non il taglio dei peli al di fuori della linea che si desidera mantenere. Questa barba è particolarmente adatta agli uomini pelati con un viso allungato, ma rappresenta un buon inizio per tutti coloro che desiderino provare a farla crescere.

Un’alternativa di questo stile corto è la barba sottogola, in cui le guance vengono rasate lasciando crescere la barba nella zona della mandibola, andando a definirla e dando un aspetto virile all’uomo che porta questo taglio. La cura di questo stile richiede una certa precisione, in quanto le linee del taglio devono essere ben definite.

La barba hipster

L’opposto della precedente, questa barba è molto lunga e richiede particolare attenzione, con frequenti visite dal barbiere e l’applicazione di appositi balsami per idratarla e curarla nel modo corretto. Per riuscire ad ottenerla bisogna avere un po’ di pazienza, in quanto sono necessari alcuni mesi di crescita per raggiungere la lunghezza sufficiente a poterla modellare secondo il nostro gusto.

La lunghezza di questo stile di barba le consente di essere particolarmente versatile e di adattarsi a diversi tipo di volto. In particolare, si consiglia di mantenere una barba appuntita per gli uomini con un viso rotondo, mentre quelli con un volto ovale dovrebbero optare per una barba arrotondata.

Il pizzetto

Un grande classico, il pizzetto si adatta particolarmente agli uomini pelati, conferendogli uno stile inconfondibile, che dona un aspetto maturo senza richiedere, allo stesso tempo, eccessiva manutenzione. Si tratta di un taglio di barba perfetto per quegli uomini che hanno zone vuote nella loro barba e per questo non la fanno crescere, ma si adatta a qualsiasi persona, in particolare a quelle con un viso a forma di triangolo invertito.

Tra le tante varietà di pizzetto, il pizzetto completo rappresenta la più classica, dall’aspetto semplice e sobrio, e va a ricoprire l’intera area attorno alla bocca arrivando fino al mento. Questo stile di barba non richiede troppa manutenzione, dovendosi limitare a rasare le guance e le altre aree in cui non si desidera farlo crescere.

Il pizzetto senza baffi si può ottenere ancor più facilmente, facendo crescere la barba solamente sulla zona del mento e rasando i baffi. In quest’area del mento si può decidere di far crescere la barba a diversa lunghezza, in base alle proprie preferenze.

Il pizzetto Van Dyke, il cui nome deriva da un pittore olandese del diciassettesimo secolo, si caratterizza per baffi e pizzetto separati, coi primi modellati a manubrio e il secondo a punta. Non si tratta di uno stile adatto a tutti, ma è in grado di conferire grande personalità alla persona che lo porta. Richiede una certa attenzione nella sua manutenzione, in quanto va tagliato e regolato spesso per mantenerne l’estetica

Il pizzetto ad ancora è una variante particolare, resa celebre da Robert Downey Jr. nel suo ruolo di Iron Man nei film Marvel. Si tratta di uno stile che mantiene le basette corte e i baffi ben definiti staccati dal pizzetto, che deve essere curato per rimuovere tutti i peli indesiderati. Questo stile è il preferito anche da un’altra stella di Hollywood, Johnny Depp, e si adatta particolarmente ai volti magri.