COSA TROVERAI IN QUESTA PAGINA:
La barba lunga è molto di moda in questi anni ed è anche apprezzata non solo da chi la sfoggia, ma anche per chi la guarda. Ma per non apparire trasandata richiede molta cura e diversi prodotti. La natura prevede che, nella zona del viso e del collo, gli uomini abbiano molti peli che sono molto più spessi rispetto ai capelli.
Inoltre, sono ruvidi e ispidi al tatto ed è per questo che la barba lunga potrebbe spaventare. In più, la maggior parte delle volte la barba da fastidio (non solo a chi la porta, ma anche a coloro che si avvicinano) e gli uomini lamentano prurito, secchezza e pelle squamata. In questo articolo vedremo le varie tecniche per mantenerla e quali strumenti sono necessari al fine di renderla piacevole.
Le tecniche per la barba lunga
In primo luogo, per arrivare ad avere una bella e curata barba lunga è necessario attendere all’incirca 3/4 mesi prima di lavorarci su. Occorre che sia sufficientemente lunga da poterla tagliare e dare un proprio stile, ma con senso. Infatti, questo discorso paradossalmente vale anche se si desidera una barba corta. Più lunga sarà e più sarà facile lavorarla. Molto spesso si commette un errore: ovvero tagliarla prima del tempo e ciò comporta dover aspettare ulteriori settimane prima di poter creare il proprio look. Quindi siate pazienti. Un altro sbaglio comune è quello di pensare che per avere una barba lunga sia sufficiente farla crescere. Ma non è così. Per far in modo che sia ordinata e bella è necessario lavarla, spazzolarla, tagliarla e osservare alcune semplici regole e mettendo in atto tecniche ad hoc.
Esperti in questo campo affermano che la barba lunga va igienizzata quotidianamente con prodotti specifici e acqua altrimenti diventa un ricettacolo di batteri e sporcizia. È consigliato lavarla 2 o 3 volte a settimana, mantenerla idratata e spazzolarla per mantenere forma e ordine. Degli oli di qualità aiutano a donare morbidezza e lucentezza alla barba. Un buon taglio e una definizione uniforme garantirà un aspetto glamour e curato al volto. Questa operazione può essere eseguita in casa da soli o presso un barbiere e tale scelta andrebbe fatta almeno una volta ogni tanto in modo da dare la corretta forma. Una volta ottenuta la “guida” sarà più semplice continuare il mantenimento della barba. Un altro accorgimento importante per mantenerla sana, senza nodi e folta è spazzolarla quotidianamente con movimenti delicati per evitare di strappare i peli e di ferire o irritare la pelle.
Gli strumenti importanti per mantenere la barba lunga
Gli strumenti importanti e indispensabili per una bella barba lunga sono quattro e sono:
- il Rasoio, utile per dare la forma sopra al collo e sulle guance. La scelta di tale strumento è personale e soggettiva e deve ricadere sul modello che ognuno preferisce. Che sia elettrico, shavette o a mano libera comunque deve essere di aiuto per definire il taglio
- le Forbici. Esse vengono impiegate per pareggiare e/o accorciare la barba per renderla ordinata e uniforme
- il Trimmer o anche conosciuto come regolabarba. Come dice il termine ha la funzione di regolare i peli sulla superficie del volto consentendo di ottenere un effetto di precisione e a prova di buchi
- la Spazzola da barba. Apparentemente è uno strumento di poco rilievo, ma in realtà è fondamentale. La scelta dovrebbe ricadere su un modello a setole morbide e delicate per evitare di strappare i peli e di stressare la pelle. In questo modo si otterrà una barba pulita e ordinata.
I prodotti importanti per mantenere la barba lunga
La barba lunga potrebbe portare a delle irritazioni a livello della pelle ed è per questo che è importante utilizzare prodotti appositi. Almeno 2 o 3 volte alla settimana è necessario pulirla profondamente e si prediligono degli shampoo particolari appositamente studiati per la barba i cui componenti sono molto più delicati di quelli tradizionali. Dopo aver risciacquato è consigliabile utilizzare un balsamo anch’esso da barba utile per proteggere la pelle e idratarla. Quest’ultimo prodotto non va confuso con quelli comuni in quanto ha una consistenza simile alla cera, quindi molto più solido.
L’olio per la barba è anch’esso molto importante e bisogna trovare quello che più si preferisce. La cosa fondamentale è che sia delicato e non unto, deve donare un aspetto sano ai peli e rendere la barba liscia e morbida al tatto. Inoltre, deve avere un ulteriore scopo ovvero idratare la pelle sottostante alla barba stessa. La sua applicazione è molto semplice, infatti sarà sufficiente versare qualche goccia di olio sulla mano e massaggiare sia i peli che la pelle.