Miglior Rasoio Elettrico » Cura della barba » Quando la barba diventa ispida e punge: la guida completa

Quando la barba diventa ispida e punge: la guida completa

Oggi parliamo di come risolvere una condizione che molti di voi hanno sicuramente sperimentato almeno una volta sulla propria pelle: la barba dura e ispida.

Dopo mesi trascorsi a farla crescere e modellare per ottenere un nuovo look, ecco che ad un certo punto succede di toccare la barba e accorgersi che è crespa, dura, fastidiosa anche solo a sfiorarla. Com’è possibile? Dipende esclusivamente da fattori soggettivi o da una errata cura e manutenzione? Ma soprattutto, è possibile farla diventare morbida e ordinata?

La risposta è: assolutamente sì! Continua a leggere questa guida e prendi ispirazione dai nostri suggerimenti, così da coccolare la tua barba nel migliore dei modi. Cominciamo cercando di capire le cause di questa fastidiosa condizione.

Perché la barba tende ad essere ispida?

Naturalmente la crescita del pelo, lo spessore e la sua durezza sono fattori soggettivi ed ereditari, ma è possibile individuare anche alcune cause esterne che sicuramente vanno a incidere sulla qualità e sulla piacevolezza al tatto della nostra amata barba.

  • Condizioni atmosferiche. Essendo la parte più esposta a freddo, vento, temperature rigide o smog, la barba alla lunga accusa lo “stress” e di conseguenza perde l’idratazione e la morbidezza.
  • Beauty routine. Se pensi che la barba non necessiti di cure costanti e dedizione è molto probabile che ti ritrovi con una folta chioma ribelle, ispida, secca e dura.
  • Strumenti inadeguati, nodi e doppie punte. Un’altra delle cause si può ricercare nell’uso scorretto di regola-barba o forbici, o al contrario di una scarsa manutenzione del taglio che porta a doppie punte e nodi, esattamente come avviene per i capelli.

Si rivela fondamentale, dunque, modificare all’origine le eventuali abitudini errate finora adottate nella beard care; andiamo vedere qual è il modo migliore per risolvere il problema della barba ispida e renderla più morbida e curata, grazie anche all’utilizzo di alcuni prodotti specifici.

Detergente per il viso e per la Barba King C.Gillete
Ha una fragranza molto piacevole e piuttosto particolare: una sorta di profumazione vintage con un twist moderno, con note leggermente mentolate e speziate.

Innanzitutto va detto che ogni volta che ci si lava, la barba perde gli oli e le barriere protettive di cui è composta naturalmente e che la rendono morbida e sana. Ecco che serve innanzitutto un detergente specifico che elimini sporco, polvere e cellule morte della pelle, che si accumulano proprio tra i peli: King C. Gillette è un detergente per la cura della barba in grado di apportare una pulizia delicata e al tempo stesso nutrimento; gli ingredienti di questo prodotto sono infatti a base di Cocco, Olio di Argan e Olio di Avocado, notoriamente ricchi di sostanze corroboranti e utilizzati nei migliori articoli di cosmetica. Potete usarlo anche sotto la doccia, cogliendo l’occasione per massaggiare a fondo il volto e la barba: questo migliora la micro-circolazione, anch’essa responsabile della buona salute della barba. Non dimentichiamoci inoltre che l’aspetto esteriore della barba dipende anche dall’idratazione interna; seguire un’alimentazione sana ed equilibrata e idratarsi regolarmente durante il giorno non faranno bene solo alla salute ma anche a lei, alla nostra amata barba!

Per reintegrare invece gli oli della barba e combattere la secchezza della pelle si può utilizzare un Olio da Barba: i prodotti della linea Mr Bear Family sono molto apprezzati perché a base di ingredienti 100% naturali (come Jojoba, Olio di nocciolo di Albicocca e Mandorla) e con fragranze molto delicate; le sostanze vanno ad ammorbidire e condizionare sia la barba che la pelle. La barba diviene più facile da pettinare, mentre sulla pelle si alleviano arrossamenti, irritazioni e prurito. Per applicare al meglio l’Olio, ne va spalmata una piccola dose tra le mani che poi andrà applicata su tutta la lunghezza della barba, dall’alto verso il basso. Infine, con i polpastrelli si può effettuare un massaggio sulla pelle al di sotto della barba, per consentire all’olio di penetrare bene in profondità e in tutte le zone.

I balsami adatti per la barba ispida

Balsamo da Barba Profumato di BFWood
Il balsamo si presenta in una graziosa scatolina di latta con coperchio a vite. Di facile applicazione, riesce a domare persino quei piccoli peli che solitamente stentano a stare al loro posto.

Per ammorbidire e modellare la barba e nello stesso tempo proteggerla è necessario utilizzare un balsamo delicato, che sia efficace e non troppo rigido come la cera per barba. Un ottimo prodotto è BFWood Balsamo per Barba Profumato; sarà sufficiente utilizzarne una piccola quantità da spargere sul palmo delle mani, per poi applicarlo sulla barba ancora leggermente umida, nella direzione dei peli. È davvero un’ottima soluzione per ammorbidire, levigare e anche nutrire visti i suoi ingredienti naturali: Olio di Cocco, Karitè e fragranza al Sandalo.

In conclusione, con l’utilizzo quotidiano dell’olio avrete un effetto lucente sulla barba e idratante sulla pelle, mentre con il balsamo un effetto più ammorbidente e modellante.