Miglior Rasoio Elettrico » Cura della barba » Barba Durissima

Barba durissima? 2 consigli pratici da seguire

Oggi parliamo della barba dura, ispida, crespa: molte persone ogni giorno tentano di affrontare il problema ma con scarsi risultati.

La buona notizia è che ci sono alcuni modi davvero semplici per evitare che la barba sia così ispida, e che abbia un aspetto decisamente migliore oltre che elegante.

A tale proposito, ecco alcuni consigli pratici da seguire specie se la barba è durissima.

Le caratteristiche della barba dura e crespa

uomo applica il suo balsamo da barba

Se abbiamo l’intenzione di far crescere la barba è sicuramente doveroso occuparsene con cura per renderla presentabile.

A differenza dei peli della testa o del corpo che richiedono semplicemente uno shampoo o una crema idratante per apparire al meglio, quelli della barba sono più difficili da gestire: spesso è dura, ruvida al tatto, molto densa e talvolta anche pruriginosa.

Tali caratteristiche strutturali sono tuttavia legate al fattore genetico che ne determina la forma del follicolo pilifero, quella trasversale dei capelli così come il modello di crescita e la densità su diverse parti del viso.

In parole povere è facile scoprire che i peli della barba sono diversi su altrettanti parti del viso.

I follicoli piliferi delle barbe dritte ad esempio crescono perpendicolarmente alla superficie della pelle.

Ciò significa che non sono sottoposti a tensioni torsionali o di crescita mentre fuoriescono da essa.

Di conseguenza quanto più la barba è dritta, maggiormente arrotondata risulta la sezione dei peli.

Anche se è improbabile che una barba sia perfettamente dritta salvo per persone di discendenza asiatica, la maggior parte delle etnie europee vantano per natura una barba meno simmetrica con conseguenti ondulazioni e talvolta anche con evidenti parti arricciate.

Tale condizione è la logica conseguenza del follicolo pilifero che non è completamente perpendicolare alla superficie della pelle, e quindi i peli hanno una sezione trasversale che conferisce alla barba una forma da semiovale a ovale.

Le problematiche della barba dura

I peli del viso si disidratano facilmente a seconda dell’ambiente o della dieta, e spesso possono diventare taglienti a causa delle doppie punte e persino pungenti a seguito proprio della mancanza di umidità. Inoltre va aggiunto che se troppo lunghi possono far assumere nell’insieme un aspetto selvaggio, mentre se eccessivamente corti appaiono super graffianti. Per farla breve: le barbe possono diventare un vero incubo se lasciate incolte, per cui volendo risolvere a monte il problema è necessaria una corretta manutenzione ideale quest’ultima per ammorbidirle. Per portare a buon fine il risultato è importante sapere che non c’è alcun bisogno di ingredienti particolari o di speciali apparecchiature. Infatti, basta solo ascoltare attentamente i nostri semplici consigli per ottenere una barba morbida ed elastica, e optare per alcuni tra i migliori prodotti per renderla piacevolmente raffinata al tatto e nel contempo facilitarne la cura giornaliera.

I nostri consigli per la barba dura e crespa

Per evitare che la barba cresca durissima ed eccessivamente crespa è sufficiente lavarla adeguatamente; infatti, sporco e cibo possono rimanere intrappolati in profondità per non parlare di una sovrapproduzione di sebo che può ostruire i pori. Per questo, il primo consiglio pratico è di usare un buon detergente appositamente formulato per i peli del viso ossia con un Ph neutro. Tale accortezza da eseguire giornalmente serve tra l’altro non solo a evitare i suddetti inconvenienti, ma anche a rivitalizzare la barba in generale e nel contempo a renderla men dura e crespa. Per fare alcuni esempi un ottimo detergente per barba è sicuramente quello senza solfati, ricco di sostanze nutritive come il succo di aloe vera che ammorbidisce, idrata e pulisce in profondità. Il secondo consiglio per curare adeguatamente la barba che si presenta dura e crespa o per evitare che lo diventi a lungo termine, è di far ricorso ad un olio essenziale in grado di svolgere un’azione lenitiva e ammorbidente come ad esempio quello di mandorle o di albicocca entrambi ideali per rendere la barba meno appuntita e nel contempo nutrire la pelle sottostante. A margine di questi due consigli, vale la pena considerare alcuni prodotti simili a quelli sin qui elencati e che è possibile trovare di altissima qualità anche sui siti online preposti alla vendita.