Miglior Rasoio Elettrico » Cura della barba » Allume di Rocca: perché è un must have per curare la barba

Allume di Rocca: perché è un must have per curare la barba

Anche oggi parliamo della cura della barba, in particolare affondando un tema che sta diventando, anzi ritornando, sempre più popolare: l’allume di rocca. Ma di cosa si tratta? Scopri di seguito le caratteristiche del prodotto, i benefici per la cura delle barba, indicazioni sull’acquisto e una valutazione del rapporto qualità-prezzo.

Cos’è l’allume di rocca

L’allume di rocca è un prodotto naturale, un sale misto di alluminio e potassio. Dal punto di vista chimico, è un materiale prodotto a partire dall’acido solforico.
Un prodotto antico, utilizzato sin dall’antichità per diversi scopi: per curare la pelle, in particolare in caso di ferite, per preparare le tinture quando ancora non esistevano i coloranti, come assorbi odori. Si presenta come un minerale solido, cristallizzato, che si scioglie lentamente a contatto con l’acqua. E’ inodore e di colore bianco, opaco.

Perché sta tornando di moda

Prima di tutto l’allume di rocca che ha origini nel passato, anticamente era considerato un materiale portentoso e utile sotto diversi aspetti. Le applicazioni del prodotto sono state tramandate di generazione in generazione.
Inoltre l’allume di rocca è un prodotto del tutto naturale, un minerale che non presenta controindicazioni.

Sempre più persone oggi prestano maggiore attenzione ai prodotti utilizzati, valutando gli ingredienti con cui sono composti e prediligendo prodotti naturali. Possiamo affermare che si sta sviluppando una tendenza di ritorno alle tradizioni, valorizzando i prodotti utilizzati nel passato.
E’ un prodotto semplice, venduto sul mercato ad un prezzo basso e che dura a lungo.

L’allume di rocca viene ancora attualmente utilizzato come:

    • Deodorante: per le sue proprietà assorbi-odore
    • Cura della pelle: per la cura delle piccole ferite, grazie alle proprietà emostatiche
    • Dopo barba: per le proprietà antibatteriche e di cura delle irritazioni

Come utilizzare l’allume di rocca per la cura della barba

In modo specifico per la cura della barba, l’allume di rocca può essere utilizzato per agire sulle piccole ferite e tagli ed inoltre semplicemente come dopo barba per ridurre le irritazioni ed eventuali abrasioni causate dalla rasatura.
Presentandosi con una forma solida, si scioglierà pian piano a contatto con l’acqua: basterà bagnare leggermente il blocco di allume, passandolo direttamente sotto il rubinetto dell’acqua, oppure bagnare leggermente il viso, e passare il prodotto direttamente sulla pelle.
Una volta passato il prodotto sul viso, in caso di presenza di piccoli tagli, il componente minerale potrebbe causare un leggero bruciore momentaneo, che svanisce dopo qualche secondo.
Grazie alle proprietà emostatiche, favorisce la coagulazione del sangue e quindi le piccole ferite smetteranno di sanguinare dopo pochissimo tempo dall’applicazione del prodotto e la guarigione sarà più breve.

Se viene utilizzato come dopo barba, passare l’allume di rocca su tutto il viso e insistere maggiormente nelle zone che presentano rossori, dovuta ad una leggera abrasione o irritazione da rasatura.
Lasciare in posa per qualche minuto e poi, se preferite ma non è obbligatorio, potete sciacquare nuovamente il viso con acqua tiepida.

Grazie alle proprietà antibatteriche e alla composizione naturale, senza la presenza di alcool e profumo tipico dei dopobarba, serve a prevenire da eventuali infezioni e creazione di brufoli tipici da rasatura.

Dove comprare l’allume di rocca per la cura della barba

L’allume di rocca ha il vantaggio di essere un prodotto naturale, utilizzato puro per diverse applicazioni. Per questo motivo, l’allume di rocca che utilizzerete per la cura della barba è lo stesso che potrà essere utilizzato come deodorante naturale.
Viene venduto il piccoli blocchetti, a parallelepipedo o con forma cilindrica, solitamente intorno ai 100gr.
Molti sono i modelli presenti sul mercato:

BARBER TOOLS ✮ Allume di Rocca di potassio 100% naturale – 100 gr – con custodia. Dopobarba e deodorante naturale: viene venduto come un comodo cubetto, con custodia.

Allume di Rocca di potassio 100% naturale
L'Allume di Rocca vi aiuta a pulire la pelle e a chiudere i pori dopo la rasatura, il che permette di lenire le bruciature da rasoio. In questo modo mantenete la pelle pulita, liscia e splendente dopo ogni rasatura.

ALLUME DI ROCCA PIETRA BLOCCO RETTANGOLARE DA 90 GR IGIENE DEL VISO, CORPO E DOPO RASATURA: cubetto venduto in scatoletta di cartone

Allume di Rocca di potassio 100% naturale
L'allume di rocca è un piccolo miracolo della natura. Dopo una sbarbata sfortunata è praticamente l'unica cosa in grado di fermare il sangue in modo praticamente istantaneo. Questa pietra è forse un po' piccolina per altri usi, ma per la barba è perfetta. Unico neo, con una scatolina di plastica invece che di cartone sarebbe stato meglio.

Osma Bloc – Alum Block 75g (Soothes Shaving Irritation): venduto in scatoletta di cartone

Osma Bloc - Alum Block 75g (Soothes Shaving Irritation)
Un minerale naturale ottimo come disinfettante e cicatrizzante dei micro tagli che ci si fa con la lametta da barba!

Qualità-prezzo dell’allume di rocca per la cura della barba

L’allume di rocca è facile da reperire, potrete acquistare il prodotto comodamente online o in farmacia e ancora in negozi specializzati per la cura della persona e della barba.
Il prezzo è ridotto e la qualità, come abbiamo analizzato in questo articolo, è alta. Per questo possiamo concludere affermando che il rapporto qualità-prezzo è molto alto.
In aggiunta, la quantità di prodotto da utilizzare è ridotta. Per indicazione generale, una confezione di allume di rocca (70-100 gr) in media potrebbe durare anche un anno intero.

Le nostre considerazioni

I benefici dell’allume di rocca sono molti: emostatico, antibatterico, cura delle irritazioni e assorbi-odore. Sempre più persone utilizzano quotidianamente il prodotto per la cura della barba ed essendo un prodotto naturale è adatto per ogni tipo di pelle, anche le più sensibili. Un alleato naturale, per tornare a curare la pelle e la barba come i barbieri di una volta.