COSA TROVERAI IN QUESTA PAGINA:
Oggi ci occupiamo della cura della barba e dei segreti per avere una rasatura a mano libera perfetta. Questa cura di sé tutta al maschile sta tornando alla ribalta negli ultimi anni. Servono però i giusti accorgimenti per la manutenzione degli strumenti che vi serviranno per una pelle liscia e morbida.
La salute della vostra barba passa anche dalla pulizia del rasoio. Ci vogliono pochi e semplici passaggi perché il risultato sia davvero impeccabile. Scopriamoli insieme.
La cura del rasoio a mano libera
Innanzitutto, una volta finita la rasatura, bisogna sempre risciacquare le lame con acqua calda per sterilizzarle accuratamente, avendo premura di far scorrere il getto da ogni lato. In questo modo, non solo eliminerete i residui di peli, schiuma e pelle ma anche dei batteri che in essi si annidano.
Dopo questa prima fase, bisogna procedere con un’altra altrettanto importante: l’asciugatura. Per questa operazione si può usare un asciugamano morbido o un panno di pelle di camoscio.
Un piccolo segreto per togliere ogni traccia di acqua è di posizionare il vostro rasoio verticalmente in un bicchiere, perché ogni goccia possa cadere ed essere raccolta in questo contenitore. Un altro accorgimento da adottare è di non utilizzare mai carta grezza o ruvida, che rischierebbe di provocare abrasioni alle lame, rovinandole in maniera irreversibile.
Per prevenire la ruggine si può anche applicare un olio protettivo, consigliamo ad esempio l’olio di vaselina. Oltre a una azione di difesa, sarà anche utile per togliere eventuali residui di peli.
Infine, potrete riporre il rasoio, opportunamente coperto con il coperchio coprilama di plastica, dentro una custodia che lo tenga al riparo dalla polvere, preferibilmente in un luogo asciutto.
Quanto durano in media le lame? Se vi radete ogni giorno, si consiglia di cambiarle una volta a settimana. Se invece vi fate la barba meno frequentemente, potrete farlo ogni due settimane.
Anche se avete utilizzato poco il rasoio, si consiglia di procedere comunque con la sostituzione delle lame per evitare i batteri che irritano la pelle e possono provocare batteri fastidiosi e nocivi.
Come affilare il rasoio
Un altro aspetto importante della rasatura a mano libera è la affilatura.
Come ottenere una lama sempre affilata, senza rovinarla? Ci sono una serie di fasi da rispettare in successione per un risultato davvero sorprendente.
Bisogna innanzitutto coprire con del nastro isolante il lato della lama che non viene affilato, per evitare che si rovini.
È importante scegliere le pietre più adatte perché ce ne sono in commercio di diverso tipo. La prima distinzione è tra pietre naturali o sintetiche: le prime a più elevate prestazioni ma costose, le seconde hanno invece due facce con differenti gradi di ruvidità. Durante l’affilatura si procede dalla più alla meno ruvida.
Si trovano pietre per ogni tasca ma le migliori sono giapponesi, belghe e inglesi.
Prima di procedere all’affilatura vera e propria, lasciare in ammollo le pietre per qualche minuto servirà a creare una patina fangosa sulla pietra che aiuterà a rendere tagliente il rasoio.
Arriva poi il momento di lavorare sulle lame, facendole sempre scorrere orizzontalmente prima in un verso e poi nell’altro e avendo cura di coprire tutta la superficie delle lame. Evitate di esercitare troppa pressione: sarà il movimento e non la forza a farvi ottenere un buon risultato.
Infine c’è l’uso della coramella, una striscia di cuoio che serve a ravvivare e lucidare la lama. Su questa si deve strofinare la lama nel senso inverso del filo, in entrambi i lati.
Anche se vi potrà sembrare difficile, non fatevi scoraggiare! Inoltre ricordate che per rispettare la lama del rasoio, bisogna evitare di portarlo dall’arrotino, che invece la rovinerebbe.
Cosa utilizzare?
Vediamo ora tre prodotti che vi possono aiutare in questo processo, così delicato, per non rovinare il vostro rasoio e la vostra barba.
ChefMe! Pietra per Affilare Set con Istruzioni Italiane 400/1000/3000/8000
- SET COMPLETO GRINDSTONE: grits 400, 1000, 3000 e 8000 coprono tutte le applicazioni della tua famiglia
- SEMPLICE: una guida in italiano vi guiderà passo dopo passo all’affilatura dei coltelli. Adatto anche per i neofiti nella macinatura del coltello
- VERSATILE TEMPERAMATITE: Coltelli da cucina | Coltelli | Coltelli da Tasca | Forbici | Lama Esterna | Scalpelli | Ascia | Ferro Piano | Falce | Strumenti | NO coltelli in ceramica | NO lame...
Si tratta di un set veramente completo, adatto per molteplici usi. Proprio per la gamma di pietre che avrete ordinando questo prodotto sarete in grado di affilare non solo i rasoi a mano libera ma anche i coltelli che usate per cucinare, coltelli da tasca, forbici, scalpelli, … insomma ogni tipo di lama non seghettata.
È dotato di un pratico manuale in italiano che vi guiderà in tutti i passaggi della affilatura. Quindi, anche se siete alle prime armi in questo mondo, non temete! Sarete condotti, passo passo, ad ottenere risultati formidabili.
In questo set troverete una serie di pietre con diversi gradi di ruvidità. In particolare ne riceverete 4 con i seguenti grits: 400, 1000, 3000 e 8000.
Grazie a questa ampia gamma avrete quindi la possibilità di affilare tutte le lame di casa ma soprattutto il vostro rasoio, graie a cui avrete un rasoio sempre perfettamente affilato e una pelle morbida e liscia.
BACHER Coramella per Affilatura di Rasoio a Mano libera LONG&WIDE 72x8cm Include Custodia per il Trasporto e Balsamo Ammorbidente + Kit di Composti per Levigatura
Se siete alla ricerca di una coramella di altissima qualità e interamente realizzata a mano, questo prodotto della Bacher fa per voi. Realizzata in Polonia, secondo la tradizione del XVII secolo e con pelle russa di grande qualità, ha una comoda impugnatura ergonomica che ve ne faciliterà l’utilizzo.
Dispone di una superficie molto ampia: è lunga 720 millimetri in totale, garantendo un’area di lavoro lunga 500 millimetri e larga 80.
Ha due facce, una liscia e una ruvida, che vi permettono di compiere rifiniture diverse.
Inoltre il pratico gancio consente di appendere questa coramella alla cintura ma anche di bloccarla nel momento dell’affilatura.
Acquistando questo set riceverete anche delle pomate per la manutenzione del vostro strumento di levigatura. In particolare avrete:
-un balsamo ammorbidente alla lanolina e cera d’api, per dare maggiore resistenza al cuoio;
–4grane di pasta levigante, di diversa grana: rosso 2000 (medio), bianco 5000 (fine), verde 8000 (molto fine) e nero 12000 (ultra fine). Si consiglia di usare le paste più fini sul lato liscio e quelle media e fine su quello ruvido.
Questa coramella è indicata per levigare, lucidare e affilare ogni tipo di lama di coltelli e soprattutto il vostro rasoio a mano!
Proster Pietra Cote 3000/8000 Fronte Retro per Affilare Molare Coltelli Rasoio Lama – Affilacoltelli Affila Forbici per Cucina Whetstone con Supporto in Silicone Antiscivolo
Con questo prodotto potrete affilare coltelli, forbici e ovviamente rasoi. È un prodotto decisamente versatile e pratico, di altissima qualità.
È dotato di due lati, con grana diversa: quello da 3000 serve per una prima affilatura grossolana; per le rifiniture invece potrete utilizzare il lato da 8000.
Questa pietra per affilare ha una dimensione che garantisce una buona superficie di lavoro e che allo stesso tempo la rende pratica e comoda da trasportare. Si tratta di una pietra larga 18 centimentri, larga 6 centimentri e alta 2.
Inoltre, c’è un comodo supporto antiscivolo in silicone che permette un’impugnatura comoda ma soprattutto sicura: maneggiando lame affilate è importante assicurare una presa decisa e senza rischi.